"ПРЕКРАСНОТО Е ВИНАГИ СТРАННО. НЕ ИСКАМ ДА КАЖА, ЧЕ ТАЗИ СТРАННОСТ Е ПОСТИГНАТА ПРЕДНАМЕРЕНО, ХЛАДНОКРЪВНО, ПОНЕЖЕ В ТОЗИ СЛУЧАЙ ТЯ БИ БИЛА ЧУДОВИЩНА, БИ ИЗЛЯЗЛА ИЗВЪН РЕЛСИТЕ НА ЖИВОТА. КАЗВАМ САМО, ЧЕ ПРЕКРАСНОТО ВИНАГИ СЪДЪРЖА МАЛКО ЧУДАТОСТ, НАИВНА, НЕВОЛНА, НЕСЪЗНАТЕЛНА ЧУДАТОСТ, И ЧЕ ИМЕННО ТАЗИ ЧУДАТОСТ ГО ПРАВИ ПРЕКРАСНО. ТЯ Е НЕГОВ БЕЛЕГ, НЕГОВА ОСОБЕНОСТ. ОБЪРНЕТЕ СЪЖДЕНИЕТО МИ И СЕ ОПИТАЙТЕ ДА СИ ПРЕДСТАВИТЕ БАНАЛНА КРАСОТА!"
Шарл Бодлер



*ACCADDE OGGI: 1° OTTOBRE 1992 IL LEGGENDARIO CONCERTO DI BUCAREST

 

In questo giorno di 27 anni fa, Michael Jackson illumina il National Bucharest Stadium, dove 70 mila persone assisteranno a quello che diventerà il concerto più iconico nella carriera del Re del Pop.
Costo del biglietto: circa 15 euro attuali. Una cifra piuttosto alta per l'epoca ma, nonostante il brutto raffreddore di MJ, abbondantemente giustificata da uno show che si rivelerà eccezionale.
Catturato dagli obiettivi di oltre 14 cameramen, il concerto verrà trasmesso dalle TV di tutto il mondo, per poi essere commercializzato su DVD il 5 Agosto 2005 col titolo di “Live in Bucharest: The Dangerous Tour”.
Prodotto dalla pessima
HBO
, che pagherà 21 milioni di dollari per aggiudicarsene i diritti, il DVD venderà oltre 1 milione e 600 mila copie. E nel Luglio del 2009, dopo la morte di MJ, tornerà in vetta alle classifiche.
Vediamo ora qualche curiosità. Non tutti sanno che, a dispetto del nome, la versione su DVD del Live in Bucharest fu mixata con frammenti di altre tappe del “Dangerous World Tour”. Più precisamente: Monaco 1992, Copenaghen 1992, Monza 1992, Leeds 1992, Londra 1992, Francoforte 1992, Parigi 1992, Oviedo 1992 e Tolosa 1992.
Nell'analisi che segue non solo analizzeremo il concerto in sé, ma scandaglieremo ogni singolo frammento non proveniente da Bucarest.
"JAM" - Una delle inquadrature in cui Michael è immobile come una statua proviene dai concerti di Londra. Mentre l’altra, quando si toglie gli occhiali, è estratta dalle tappe di Monza.
Durante la performance, assolutamente memorabile, Michael esegue molte piroette e lunghi sidewalk. La chitarra di
Jennifer Batten
predomina sugli altri strumenti, anche se nella versione su DVD l’audio è leggermente diverso dall’originale in quanto modificato in post-produzione .
"WANNA BE STARTIN' SOMETHIN'" - Forse una delle performance più energiche dell’intero tour. Eccezionale il contributo di David Williams alla chitarra elettrica.
"HUMAN NATURE" - Qui Michael, visibilmente affannato, tende a saltare alcune parole della canzone. Cosa che comunque non priverà la performance della sua proverbiale magia.
"SMOOTH CRIMINAL" - Esibizione eccezionale, condita da un piccolo escamotage. Nella parte iniziale, infatti, si può notare il playback della voce di Michael alzarsi gradualmente di volume; un metodo utilizzato dai tecnici del suono per far sembrare che il Re del Pop stesse effettivamente cantando dal vivo.
"SHE'S OUT OF MY LIFE" - Qui è possibile notare qualcosa di veramente strano. Durante la performance, infatti, Michael appare con i capelli legati a coda e con in mano un microfono nero; eppure, quando compare la ragazza sul palco, Michael ha i capelli raccolti a chignon e il colore del microfono è bianco.
Quest'ultimo frammento proviene dal concerto di Francoforte, dove la ragazza che abbracciò Michael ebbe una reazione molto più appariscente di quella della ragazza di Bucarest.
"THRILLER" - Questa esibizione è mixata con quella dei concerti di Monza e Londra, e lo si può notare grazie ad alcune inquadrature sui cartelloni appesi alla torre di controllo.
Inoltre, durante l'intro del brano, quando Michael è fermo con le braccia aperte, il microfono cambia colore e passa da una mano all’altra a seconda dell'inquadratura.
"BILLIE JEAN" - Durante i primi minuti Michael appare affannato, per poi riprendere fiato nel corso della performance. Il Moonwalk, uno dei migliori di tutto il tour, farà letteralmente impazzire un intero stadio.
"WORKING DAY AND NIGHT" - Momento di grande musica, impreziosito da passi di danza articolati e ben sincronizzati.
Degne di lode le performance di Don Boytte al basso e di David Williams alla chitarra. Indimenticabile, soprattutto per i maschietti, la scena in cui Michael sculaccia
Siedah Garrett
.
"BEAT IT" - Ottima esecuzione canora e tanta energia. Prima della coreografia principale, Michael esegue alcuni movimenti che ricordano quelli del Karate, cosa che non aveva mai fatto prima.
"BLACK OR WHITE" - In certe inquadrature Michael indossa una collana d’oro, che però aveva portato soltanto in alcune delle prime tappe del "Dangerous World Tour". Anche qui, la soluzione dell'arcano è semplice: i frammenti in questione non provengono da Bucarest, ma da Monaco.
Nella performance originale, inoltre, il corista Darryl Phinnessee non cantò interamente la parte rappata a causa del ritardo nell’accensione del microfono. Il piccolo inconveniente fu sistemato nella versione DVD mixando l’audio rumeno con quello di un altro concerto.
E ancora: a fine canzone, non tutte le inquadrature provengono da Bucarest, ma esse sono state mixate con quelle dei concerti di Londra e Oviedo. Ad esempio, nell’inquadratura in cui Michael finge di tirare un pugno alla telecamera, sul cartellone affisso alla torre di controllo è possibile leggere "Oviedo".
"MAN IN THE MIRROR" - Si tratta di una delle canzoni più editate, specialmente nel finale. La lunga piroetta che Michael esegue prima di indossare la tuta spaziale proviene dal concerto di Copenaghen, dal quale è estratta anche la parte in cui il Re del Pop si arrampica sull’impalcatura.
Alla fine del brano il cielo di Bucarest viene illuminato da frastornanti fuochi d’artificio, in segno di saluto e gratitudine nei confronti del caloroso pubblico rumeno.
Il finale perfetto per un concerto perfetto.
_________________________________
A cura di
Eric Di Scenza
e Vincenzo Compierchio dal nostro Gruppo Facebook
Michael Jackson FanSquare • ITALIA
.

MICHAEL JACKSON MJJ prodigy: Around the world

  Even dead, Michael Jackson makes a lot of money In March 2010, almost a year after his death, Sony Music Entertainment signed a US$250 mil...

Всичко за мен